INGREDIENTI
- 1\2 kl di ricotta,
- 1\2 kl di grano (lo vendono già cotto nei barattoli),
- 1\2 lt di latte,
- 1\2 kl di zucchero,
- 2 uova,
- 2 fialette di millefiori,
- 2 bustine di vaniglia,
- un cucchiaino colmo di cannella,
- un cucchiaio di margarina,
- scorza di un limone,
- mandorle e nocciole tritate e gocce di cioccolato.
PASTA FROLLA
Mettere in una ciotola 2 uova intere con 150gr. di zucchero, montare le uova, aggiungere 200gr. di margarina sciolta e amalgamare, la scorza di un limone grattuggiata, 2 cucchiaini di lievito per dolci e tanta farina quanto basta. Infarinare il piano di lavoro e versare il composto, aggiungere altra farina e impastare, fnchè si sarà formato un bel panetto morbido. Imburrare una teglia e poi prendere dei pezzetti di pasta e con il palmo delle mani schiacciarle nella teglia fino a foderarla tutta.
CREMA
Mettere il grano del barattolo in una pentola, aggiungi un pizzico di sale, il latte, la scorza del limone e la margarina. Fare cuocere per 20 minuti a fuoco dolce mescolando ogni tanto. Prendere un recipiente abbastanza grande e con il passaverdura dai buchi medi passa la ricotta e lo zucchero, versare nel passaverdure il grano. Unisci la vaniglia, il millefiori e la cannella, le nocciole, le mandorle e le gocce di cioccolato.
UNIONE CREMA E PASTA FROLLA
Prendere la teglia foderata di pasta frolla e riempire con il composto fino al bordi, poi con altra pasta frolla formare delle strisce a tipo crostata. Infornare a 180° per quasi un'ora, lo stuzzicadente deve uscire asciutto. Quando sarà fredda spolverarla di zucchero a velo.
Nessun commento:
Posta un commento