- 250 gr farina 0
- 250 gr farina 00
- 230 gr tra acqua e latte
- 90gr zucchero
- 2 cucchiaini di miele
- 10 gr lievito fresco
- 8gr sale
- 60gr burro
- 2 cucchiai di olio di mais (o arachide o riso)
- 1 arancia e di 1 limone grattugiate
- 1 uovo + 1 tuorlo
- albume e sciroppo al rhum per pennellare
- gocce di cioccolato
Crema
- 375 ml di latte
- 38 gr di amido
- 1 tuorlo
- 2 cucchiai di zucchero
- aroma al rhum
- 60 gr di burro
- 200 ml di panna montata.
Procedimento
Impasto
1. Portiamo a bollore 200 gr di acqua con le scorze d'arancia e limone e facciamo ridurre un pò. Una volta pronto aggiungiamo il latte fino ad arrivare a 230 gr di liquido.Aggiungiamo il miele e lasciamo intiepidire. Quando è tiepido sciogliere il lievito.
2, Prepariamo uno starter aggiungendo al liquido 200 gr di farina (100 manitoba e 100 gr di 00). Lasciamo lievitare per almeno un'ora a temperatura ambiente coperto con pellicola.
3. Quando il composto risulta raddoppiato, mettiamo in una ciotola, il resto della farina con lo zucchero, nel centro il lievitino, 1 uovo+1 tuorlo e cominciamo ad impastare a mano, unendo per ultimo l'olio.
Uniamo in 2 riprese il burro morbido lavorando l'impasto fino a quando l'impasto rimane compatto e si stacca per intero dalle pareti.
4. A questo punto coprire la ciotola con un panno e lasciarlo lievitare finchè non raddoppieraà di volume (circa 2 ore).
5. Dopo la prima lievitazione formare delle palline da 80 gr ciascuno e lasciarle riposare per circa 15 min. Rovesciare le palline, e arrotolarle per fare dei filoncini.
6. Coprire con un panno e mettiamo a lievitare per circa un 1 ora.
7. Pennelliamo con albume e Cuocere a 180° x 15 minuti circa.
Crema
1. Sbattiamo il tuorlo con lo zucchero, uniamo l'amido e a filo il latte caldo, miscelando con la frusta per evitare i grumi. Porre sul fuoco fino a quando si addensa. Aromatizzare con il rhum e lasciare raffreddare.2. Montiamo la panna e a parte il burro. Uniamo il burro montato alla crema, utilizzando le fruste elettriche.
Poi con una spatola uniamo la panna mescolando dal basso verso l'alto.
3. Apriamo a metà i paninelli ormai freddi, spennelliamoli all'interno di sciroppo al rhum e farciamo con la crema e gocce di cioccolato. Spolveriamo di zucchero a velo e poniamo in frigo per almeno un'oretta.
Non vi mette allegria questo dolce? Solare come la Calabria e la Sicilia..infatti è un dolce tipico di queste due regioni...che dirvi ancora? assaggiarli per crederci
RispondiEliminaAllegria? Mi mette proprio fame!!!!
RispondiEliminaComplimenti per i tuoi dolci. Mi sono unita al tuo blog. Se ti va di sbirciare e di unirti www.passionelight.it
A presto. Lorena
ho visitato il tuo blog...woww quante cose buone...sei bravissima...proverò a fare qualche ricetta...mi unirò volentieri al tuo blog
EliminaChe meravigliaaaa ... sono buonissimi, mi sono conservata la ricetta che proverò presto, mi puoi dire con questa dose quanti ne vengono, noi purtroppo siamo solo in 4 :D
RispondiEliminaCiao Galatea, sono gustosissimi...con queste dosi te ne vengono all'incirca 10 viannesi
Elimina