giovedì 29 maggio 2014
I5SensiDelDolce: CIAMBELLA YOGURT E BANANA
I5SensiDelDolce: CIAMBELLA YOGURT E BANANA: INGREDIENTI 300 gr di farina 00 2 uova 1 yogurt alla banana (150 gr) 50 ml di olio di semi (mais) 1 ...
CIAMBELLA YOGURT E BANANA
INGREDIENTI
- 300 gr di farina 00
- 2 uova
- 1 yogurt alla banana (150 gr)
- 50 ml di olio di semi (mais)
- 1 pizzico di sale
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 120 gr di zucchero
- 100 ml di latte
- gocce di cioccolato q.b.
- succo di un limone
PROCEDIMENTO
1.Tagliare a pezzi la banana e immeggerla nel succo di limone per evitare che diventi scura.
2. lavorare uova e zucchero con le fruste
3. aggiungere l'olio, lo yogurt e il latte
4. aggiungere la farina gradatamente con il sale e amalgamare il tutto
5. inserire la banana a pezzi dentro l'impasto.
6. sciogliere in un pò di latte il lievito ed amalgamarlo al composto con movimenti dal basso verso l'alto
7. versare in uno stampo da 20 cm imburrato ed infarinato e prima di infornare il tutto mettere le gocce di cioccolato e pezzetti di banana sulla superficie dell'impasto
8. infornare per 35 -40 minuti a 180°C in forno preriscaldato.
sabato 17 maggio 2014
BON BOM
Ingredienti:
- 430 grammi di farina manitoba
- 100 grammi di zucchero
- 100 grammi di burro morbido
- 1 uovo
- 200 grammi di latte
- 25 grammi di lievito di birra
- 1 cucchiaino di bicarbonato
Per farcire:
- Nutella o Marmellata quanto basta
Procedimento:
1. Facciamo intiepidire il latte e sciogliamoci dentro il lievito. Uniamo il burro morbido e mescoliamo. Aggiugiamo lo zucchero, le uova e il bicarbonato e amalgamiamo il tutto.
2. Nel frattempo incorporiamo un pò alla volta la farina e impastiamo fino ad ottenere un impasto morbido.
3. Infariniamo un piano da lavoro, stendiamo l'impasto con un mattarello e della farina, tagliamo con una rotellina dei quadratini dello spessore di circa 3 millimetri.
4. Mettiamo al centro di ogni quadratino il ripieno che preferite.
5. Chiudiamo ogni singolo quadratino a sacchettino e adagiatelo (distanziato dagli altri) sulla teglia ricoperta di carta forno, facendo attenzione ad adagiare la parte che abbiamo chiuso verso il basso.
6. Lasciarli lievitare per circa un ora, appena aumenteranno di volume significa che sono pronti per infornali a 180° per circa 20 minuti, appena diventeranno dorati significa che sono pronti. 7. Lasciateli raffreddare prima di spolverarli con dello zucchero a velo
Riproponiamo questa ricetta per partecipare al contest "Nel cestino del pic nic"
sabato 3 maggio 2014
I5SensiDelDolce: TORTA BISCOTTO FRAGOLOSA
I5SensiDelDolce: TORTA BISCOTTO FRAGOLOSA: Maggio si tinge di colori e noi abbiamo deciso di realizzare un dolce che evoca l'estate. La freschezza e le note fruttate lo rend...
TORTA BISCOTTO FRAGOLOSA
Maggio si tinge di colori e noi abbiamo deciso di realizzare un dolce che evoca l'estate. La freschezza e le note fruttate lo rendono ideale per rinfrescarsi durante il solleone estivo. La leggerezza e la semplicità di questa delizia è data oltre che dall'utilizzo delle fragole anche dalla pasta biscotto, un composto morbido e leggero ideale non solo per realizzare il classico rotolone ma anche per fare altri tipi di dolci, come quello che di seguito vi proponiamo.
Ingredienti:
Per la pasta biscotto:
- 100 gr di farina;
- 100 gr di zucchero;
- 4 uova;
- la scorza di mezzo limone;
- mezzo baccello di vaniglia;
Per la crema al mascarpone:
- 250 gr di mascarpone;
- 1 uovo;
- 1 tuorlo,
- 3 cucchiai di zucchero;
- 250 gr di panna;
Per lo sciroppo alle fragole:
- 200 ml di acqua;
- 100 gr di zucchero;
- 250 gr di fragole;
Procedimento
La pasta biscotto
1. In una ciotola montiamo con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.2. Quindi aggiungiamo i semini di vaniglia, la scorza di limone e mescoliamo il tutto. Montiamo a neve ben ferma le chiare e aggiungiamole, alternandole alla farina setacciata, al composto di tuorli, mescolando molto delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Versiamo l'impasto in una placca da forno rivestita di carta da forno, livelliamolo bene ed inforniamo a 100° per circa 10/15 minuti o comunque finchè non è dorato in superficie.
4. Appena sfornato capovolgere la pasta biscotto con la carta forno rivolta verso l'alto e toglerla delicatamente.
5. Ripetiamo lo stesso procedimento per fare la seconda base.
Crema al mascarpone
1. Montiamo i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.2. Aggiungiamo il mascarpone e mescoliamo bene finchè non è ben incorporato.
3. Uniamo al composto le chiare montate a neve ben ferma con lenti movimenti dal basso verso l'alto per non smontarle.
4. Infine uniamo la panna montata ed amalgamare bene il tutto finchè non otterremo un composto omogeneo.
Sciroppo alle fragole
1. Mettiamo a scaldare lo zucchero con l'acqua in un tegamino mescolando
affinchè si sciolga. Quando sfiora il bollore aggiungiamo le fragole precedentemente lavate e facciamo sobbollire per circa dieci minuti.
2. Successivamente con un emulsore frulliamo i pezzettini di fragole rimaste ancora integre.
Composizione
1. Bagnamo la superficie con lo sciroppo alle fragole e con l'aiuto di una spatola, spalmiamoci sopra metà della crema al mascarpone e ricopriamola con la pasta biscotto rimanente. Ripetiamo lo stesso procedimento appena descritto (sciroppo di fragole più la crema al mascarpone, con quest'utima andremo a ricorpire anche i bordi).
2. Infine procediamo a decorare il dolce con ciuffetti di panna e fragole.
Iscriviti a:
Post (Atom)