ASPETTANDO NATALE...BUONA VIGILIA
Qualchosa di sfiziosa tipico della vostra città per il giorno della Vigilia? Da noi è tradizione fare le crispelle con le alici oppure con il miele...io adoro la prima versione.
INGREDIENTI
- 500 gr di farina
- 420 ml di acqua
- 12 gr di lievito di birra
- 10 gr di sale
- olio d'oliva per friggere
- alici sott'olio
- miele
Preparazione
1. Versate in una terrina la farina ed il sale. Sciogliete il lievito di
birra nell'acqua fatta leggermente intiepidire e versate sulla farina,
piano piano, impastando. Otterrete una pastella molto morbida che
continuerete a sbattere per almeno 10 minuti.
Il movimento per sbattere questo impasto consiste in questo:
dovete alzare la pastella con la mano, portandola verso di voi.
coprite il contenitore e lasciate lievitare per 4 orette circa.
2. Passate questo lasso di tempo, fate riscaldare l'olio in una padella concava. L'olio deve essere abbastanza profondo.
3. Preparate i ripieni che avrete scelto.
4. Per ottenere le crispelle da friggere, ci sono due metodi: il più antico, è quello di farle con le mani leggermente oliate.
2. Passate questo lasso di tempo, fate riscaldare l'olio in una padella concava. L'olio deve essere abbastanza profondo.
3. Preparate i ripieni che avrete scelto.
4. Per ottenere le crispelle da friggere, ci sono due metodi: il più antico, è quello di farle con le mani leggermente oliate.
5. Prendete una noce di impasto con le mani oliate, metteteci dentro il
ripieno che preferite, richiudete la pasta su di esso e gettate la
crispella nell'olio caldo. Una volta cotta da entrambi i lati, fate
scolare la crispella su una gratella o su carta assorbente.
6. Per chi piace la versione con il miele o lo zucchero, basta che lo versate sulle crispelle mentre sono ancora calde.
Nessun commento:
Posta un commento