venerdì 26 luglio 2013
I5SensiDelDolce: TORTA CON FOTO
I5SensiDelDolce: TORTA CON FOTO: INGREDIENTI Pandispagna 1 bustina di lievito per dolci 4 uova 260 g fi farina tipo 00 260 g di zucchero 50 g di acqua 1 pizz...
TORTA CON FOTO
INGREDIENTI
Pandispagna
- 1 bustina di lievito per dolci
- 4 uova
- 260 g fi farina tipo 00
- 260 g di zucchero
- 50 g di acqua
- 1 pizzico di sale
- 500 g di latte
- 50 g di pasta di nocciola
- 1 bustina di vanillina
- 50 g di fecola di patata
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiai di panna
- 500 g di latte
- 80 g di cacao
- 1 bustina di vanillina
- 50 g di fecola di patata
- 100 g di zucchero
- 2 cucchiai di panna
- latte q.b.
- cacao q.b.
- Foto personalizzata su ostia
- Panna q.b.
- Palline di zucchero colorato
- Gelatina
- Colorante alimentare di colore verde
- Lettere di cioccolato
PROCEDIMENTO
Pandispagna
- Montare le uova con lo zucchero e con un pizzico di sale, aggiungere la farina, l’acqua, il lievito ed amalgamare il tutto, finchè non si ottiene un composto cremoso.
- Versare il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Cuocere in forno per circa mezzora a 150°.
- Prima di spegnere il forno fare la classica prova stecchino per verificare che il pan di spagna sia ben cotto all’interno.
Crema alla nocciolae cacao
- Prendete un pentolino e mettere lo zucchero e mescolarlo con il latte, la fecola (un pò alla volta), la vanillina e la pasta di nocciola o il cacao per la crema al cacao, mettere il pentolino sui fornelli a fuoco vivo.
- mescolare in continuazione per evitare che la crema si attacchi sul fondo.
- quando il composto diventa cremoso, scenderlo dal fuoco e lasciarlo raffreddare continuando a mescolare per evitare che si formino dei grumi.
- Quando il la crema si è freddata aggiungere la panna precedentemente montata.
- Tagliare a dischi il pandispagna.
- Bagnare ogni disco con la bagna (latte più cacao).
- Spalmare sul primo disco la crema alla nocciola e sul secondo quella al cacao.
- Ricoprire tutto il pandispagna con la panna precedentemente montata. Inserire la foto e spennellarla con la gelatina e infine decorare il tutto con ciuffetti di panna colorata con il colorante verde e palline di zucchero.
giovedì 25 luglio 2013
il sesto senso... del gusto: Gamberoni saporiti
il sesto senso... del gusto: Gamberoni saporiti: Sperimentato per la prima volta con mio zio Umberto... è diventato il nostro piatto "solito" per le strepitose scorpacciate di pe...
I5SensiDelDolce: I5SensiDelDolce: Torta marmorizzata
I5SensiDelDolce: I5SensiDelDolce: Torta marmorizzata: I5SensiDelDolce: Torta marmorizzata : Ingredienti 4 uova 250 gr di zucchero 200 ml di olio di semi 250 ml di latte 300 gr di farina ...
TORTA MATTONELLA AL CACAO
INGREDIENTI
- 200 g di farina
- 150 g di burro
- 200 g di zucchero
- 50 g di cacao amaro
- poco latte
- 1 bustina di lievito in polvere
- 3 uova
- 1 cucchiaio di buccia di limone grattugiata
- cioccolato fondente
PROCEDIMENTO
1. Montare a crema spomosa il burro e lo zucchero. Aggiungere le uova, uno per volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta, e quindi la buccia di limone grattuggiata.
2. Incorporate la farina che avrete setacciato insieme al lievito e dividete l'impasto in due parti. In una parte aggiungete il cacao che avrete sciolto in poco latte in modo che rimanga molto denso.
3. Mettete, alternando, uno strato dell'impasto bianco e uno dell'impasto con il cacao, con in mezzo uno strato di cioccolato fondente grattuggiato, in uno stampo rettangolare che avrete imburrato e infarinato e fate cuocere in forno già riscaldato a 180° per un'ora circa. Fate la prova dello stecchino. Lasciate raffreddare e spolverate la torta con lo zucchero a velo.
domenica 21 luglio 2013
I5SensiDelDolce: Torta marmorizzata
I5SensiDelDolce: Torta marmorizzata: Ingredienti 4 uova 250 gr di zucchero 200 ml di olio di semi 250 ml di latte 300 gr di farina 1 bustina di lievito per dolci ...
Torta marmorizzata
Ingredienti
- 4 uova
- 250 gr di zucchero
- 200 ml di olio di semi
- 250 ml di latte
- 300 gr di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiai di cacao in polvere
Procedimento
- Sgusciare le uova, aggiungere lo zucchero e sbattere bene con la frusta.
- Continuare a mescolare aggiungendo anche olio, latte, farina, lievito e vanillina.
- Mettere da parte metà dell'impasto e aggiungere il cacao nella metà rimanente.
- Aggiungere in una teglia prima l'impasto bianco e poi di sopra quello nero.
- Cuocere in forno a 180 gradi per 30 minuti.
I5SensiDelDolce: TORTA NUTELLA e M&M's
I5SensiDelDolce: TORTA NUTELLA e M&M's: Ingredienti: 250 gr di burro 250 gr di farina 250 gr di zucchero 1 bustina di lievito 4 uova Nutella zucchero a velo q.b. M&...
TORTA NUTELLA e M&M's
Ingredienti:
- 250 gr di burro
- 250 gr di farina
- 250 gr di zucchero
- 1 bustina di lievito
- 4 uova
- Nutella
- zucchero a velo q.b.
- M&M's
Procedimento:
1. Sciogliere il burro. Al burro fuso unire lo zucchero e montare con le fruste elettriche.
2. Unire poi le uova e un pizzico di sale e montare.
3. Unire il lievito alla farina. Con l’aiuto di un setaccio aggiungere la farina e il lievito al composto.
4. Versare il tutto in una teglia foderata di carta di forno. Mettere la nutella a cucchiaiate sulla torta e una parte di M&M's.
5. Infornare a 180 gradi forno statico 35/40 minuti, partendo da forno freddo.
6. Servire fredda con una spolverata di zucchero a velo e il resto degli M&M's sulla torta.
giovedì 18 luglio 2013
I5SensiDelDolce: TORTA DI FRAGOLE
I5SensiDelDolce: TORTA DI FRAGOLE: Ingredienti Pan di spagna 1 bustina di lievito per dolci 4 uova 260 g fi farina tipo 00 260 g di zucchero 50 g di acqua 1 pi...
TORTA DI FRAGOLE
Ingredienti
Pan di spagna
- 1 bustina di lievito per dolci
- 4 uova
- 260 g fi farina tipo 00
- 260 g di zucchero
- 50 g di acqua
- 1 pizzico di sale
Farcia
Crema (variante senza uova)- 500 g di latte
- 1 bustina di vanillina
- 50 g di fecola di patata
- 100 g di zucchero
- succo di fragole q.b.
- panna montata q.b.
- macedonia di frutta
Bagna
- Succo di fragole
Procedimento
Pan di spagna
- Montare le uova con lo zucchero e con un pizzico di sale, aggiungere la farina, l’acqua, il lievito ed amalgamare il tutto, finchè non si ottiene un composto cremoso.
- Versare il composto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Cuocere in forno per circa mezzora a 150°.
- Prima di spegnere il forno fare la classica prova stecchino per verificare che il pan di spagna sia ben cotto all’interno.
Farcia
- Mettere il pentolino sui fornelli a fuoco vivo e inserire il latte, lo zuccgero, la fecola (un pò alla volta) e la vanillina
- Mescolare in continuazione per evitare che la crema si attacchi sul fondo
- Quando il composto diventa cremoso, aggiungere il succo di fragole (ricavato tagliando un giorno prima le fragole a pezzettini mettendole nel frigo), scenderlo dal fuoco e lasciarlo raffreddare continuando a mescolare per evitare che si formino dei grumi.
Composizione torta
1. Bagnare i disci di pan di spagna con la bagna costituita dal succo di fragole diluito con acqua oppure liquore.2. Stendere sui disci la crema e successivamente la macedonia.
3. Ricoprere tutta la torta con la panna e decorarla con le fragole
I5SensiDelDolce: Tiramisù alle fragole
I5SensiDelDolce: Tiramisù alle fragole: Ingredienti - 500 gr di fragole - 500 gr di mascarpone - Savoiardi q.b. - 2 uova - 200 ml panna da montare - 2 cucchiai di zu...
Tiramisù alle fragole
Ingredienti
- 500 gr di fragole- 500 gr di mascarpone
- Savoiardi q.b.
- 2 uova
- 200 ml panna da montare
- 2 cucchiai di zucchero
Procedimento
1. Cominciate dallo sciroppo di fragole. Tagliare a pezzettini le fragole un giorno prima, zuccheratele e lasciatele riposare in frigo in modo tale che rilascino il succo, il quale verrà utilizzato, diluito con un pò di acqua o liquore per bagnare i savoiardi.
2. É il momento della crema al mascarpone. Separate i tuorli dagli albumi, montate i tuorli con lo zucchero. Non appena diventeranno spumosi, aggiungete il mascarpone, mescolando bene dal basso verso l'alto per togliere tutti i grumi. Mettete la crema in frigo e lasciate raffreddare. In un'altra ciotola, montate a neve la panna.
3. Ora prendete una bella pirofila alta e formate alla base uno strato di savoiardi imbevuti di sciroppo di fragole. Disponete uno strato di crema sopra i biscotti e successivamente le fragole che avete tagliato precedentemente, e poi formate altri strati alternati di biscotti e crema, fino a raggiungere l'altezza della pirofila. La parte superiore finale dovrà essere di crema, che potrete decorare a piacimento con la panna e le fragole che avete tenuto da parte. Mettete in frigo, fate passare almeno tre ore, e il vostro tiramisù alle fragole sarà pronto per essere servito.
Iscriviti a:
Post (Atom)